Carta e stampa

Gli egizi ottenevano supporti per la scrittura ricavando strisce dal fusto del papiro. Una scoperta successiva fu la pergamena, ottenuta dalla pelle di pecora opportunamente trattata. Nel frattempo in Cina, all'incirca nel 105 d.C., fu inventato un primo metodo di fabbricazione della carta, materiale che giunse in Europa oltre mille anni più tardi. Verso la metà del XV secolo lo stampatore tedesco Johann Gutenberg usò per la prima volta in Europa caratteri tipografici mobili per stampare la Bibbia.

Le tecniche di stampa si svilupparono rapidamente nei secoli successivi, specialmente dopo la scoperta della forza motrice del vapore, usata per azionare le stampatrici, e l'invenzione delle macchine per la composizione tipografica. La prima di queste macchine, la Linotype, fu brevettata nel 1884 dal tedesco-statunitense Ottmar Mergenthaler.